Processo dettagliato di lavorazione dell'acciaio inossidabile

  1. Home
  2. / Blog / Processo dettagliato di lavorazione dell'acciaio inossidabile

Processo dettagliato di lavorazione dell'acciaio inossidabile

  1. Taglio:
    • Taglio laser: adatto per tagliare forme complesse, caratterizzate da alta precisione, alta velocità e buona qualità di taglio.
    • Taglio al plasma: adatto per piastre di acciaio inossidabile più spesse.
    • Taglio a getto d'acqua: può tagliare acciaio inossidabile di vari spessori senza produrre una zona influenzata dal calore.
  2. Fegatura:
    • Utilizzare una piegatrice per piegare la piastra in acciaio inossidabile in una forma specifica, regolando l'angolo di flessione e il raggio in base ai requisiti di progettazione.
  3. Saldatura:
    • Saldatura a gas inerte di tungsteno (TIG): un metodo di saldatura di alta qualità comunemente usato per acciaio inossidabile, adatto per vari tipi di materiali in acciaio inossidabile.
    • Saldatura ad arco metallico manuale(MMA): adatto per la saldatura a piastre sottili, richiedendo una bassa corrente e una saldatura veloce.
    • Saldatura ad arco metallico gas(GMAW): fornisce una buona qualità di saldatura e velocità.
  4. Trattamento superficiale:
    • Lucidatura: migliora la luminosità e la levigatezza della superficie in acciaio inossidabile.
    • Spazzolatura: forma una trama sulla superficie in acciaio inossidabile, aggiungendo effetti decorativi.
    • Sabbiatura: rimuove la pelle di ossido superficiale e le impurità, rendendo la superficie più uniforme.
  5. Lavorazione:
    • Tornitura: utilizza utensili di taglio in metallo duro per la fresatura e la perforazione piani.
    • Fresatura: seleziona le frese e i parametri appropriati in base alle diverse esigenze di lavorazione.
  6. Trattamento termico:
    • Migliora la durezza e la resistenza all'usura dell'acciaio inossidabile. Comuni metodi includono tempra, tempra, e trattamento termico chimico.

Questo processo dettagliato garantisce che i materiali in acciaio inossidabile possano essere trasformati in varie forme e dimensioni richieste, soddisfacendo diverse esigenze industriali e civili.

4edd143d e84a 4774 b959 bc3cf3b5af76

9a6d49e6 84d8 4b0f bb60 0926c6dd9475

2825e199 19f5 460c b6ec e07e6c0e7bc2